©Amelia Belloni Sonzogni

 

14a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f02684214a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f026842

twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

con la stilo nel pc

estemporanea la copertina
estemporanea retro copertina

la pagina del sito è diventata libro
 

 

Il cinguettio del primo uccello che rompe il tempo immobile del crepuscolo, trasporta nel giardino di casa, un paradiso terrestre dove gli occhi riescono a vedere tutto e tutto insieme:

 

«Tutte queste cose, e il canto degli uccelli, lo percepivo senza esprimerle, tanto erano al loro posto; volevano dire soltanto che il mondo c’era; e questa sensazione, essendo totale, non distinta, non accompagnata da alcun’altra, né da alcuna parola, era assolutamente felice» (Carlo Levi, L’alba sul giardino, in  Le ragioni dei topi, pp. 69-91, part. p. 77).

 

È così che mi sento nel mio piccolo pezzo di terra vicino a casa; è così che mi sento quando il nostro barchino ci porta in mare.

 

Ho provato a raccontarlo nei mesi appena trascorsi, in cui il tempo umano si è preso, come ogni anno, un’ora di vantaggio. Quei mesi hanno racchiuso in sé un’estate mai come questa anomala: ci sono stati momenti che mi hanno portato a desiderare finisse e momenti, invece, che avrei voluto interminabili, immobili, fuori dal tempo.

 

Da adolescente, ho spesso desiderato fermarlo, il tempo; soprattutto quando ero serena, divertita, spensierata; la fotografia che ho scelto per la retro-copertina dell’edizione cartacea mi ha colto in uno di questi momenti; sono io: come ero allora e come mi sento spesso nello spirito, fuori dal tempo.

 

Estemporanea nasce da questo e dall’idea di trovare i momenti immobili. Sono scritture brevi ma non brevissime né sintetiche. Ho provato a raccontare, suggerire, esprimere con compiutezza in modo conciso ma preciso. Sono piccoli «carpe diem», poche ma solide e fondanti certezze quotidiane, solo in apparenza “povere”.

 

Estemporanea. Scritture brevi con quadri d’autore ha una finalità benefica. Tutto il ricavato delle vendite sarà devoluto all’Associazione A…fido ODV che trovate qui; Daniela Barbera è il mio contatto. Sono volontari di Campobello di Mazara. Salvano anime e si appoggiano a Dimensione Animale Bergamo ODV – Canile di Verdello (qui), un’altra associazione di volontari che opera per trovare loro adozioni.

 

C’è una persona speciale in parte “responsabile” della realizzazione di questo librino. Me lo ha suggerito e mi ha convinto a proseguire. Grazie, Lucia (@luposilenzioso2) [e grazie Ursula].

 

google-site-verification=hInryuYkEDDe7eUWg7Yvn-8ChNgojjwQG0SZIG