{ "@context": "http://schema.org", "@type": "WebSite", "name": "Amelia Belloni Sonzogni: ieri la Storia, oggi la narrazione - con la stilo nel pc", "url": "http://www.ameliabellonisonzogni.it"}

©Amelia Belloni Sonzogni

 

14a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f02684214a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f026842

twitter
facebook
instagram
linkedin
youtube

con la stilo nel pc

ci vuole pazienza, con gli anziani...

14-04-2024 22:31

Amelia Belloni Sonzogni

recensione, musica , i Giganti,

ci vuole pazienza, con gli anziani...

ricordi, momenti belli e musica

… ma, a volte, quando c'è la correttezza, capita di ricevere inattesi riconoscimenti [e – detto fra noi – togliersi piccole soddisfazioni].
Protagonisti della minuscola questione, Giacomo e io abbiamo pochi ma determinanti anni di differenza; lui, poi, è nonno felice e innamorato, io non ho figli. 
Ci accomuna l’amore: per Levanto, io foresta e lui no, e per la musica dei nostri anni giovani, più giovani per me: il beat, i complessi (lui ne aveva creato uno di successo, ancora protagonista), le canzoni "schitarrate" da chi si divertiva a fare musica con interpretazioni tutte personali e cantava per il gusto di lasciar risuonare note e parole. 
Si può considerare Giacomo una delle memorie storiche locali, tuttavia, sbagliava su un dettaglio, si intestardiva nonostante la mia insistenza, le prove, le testimonianze raccolte: «Se te l’ha detto x-y- z è come trovarlo scritto sulla Pravda» mi rispondeva. Finché una tra le dichiarazioni di x-y-z ha trovato un riscontro per lui affidabile.
L’avevo detto e sostenuto: i Giganti sono stati a Levanto, ed è vero!
Grazie, Giacomo, per la pubblica dichiarazione: la verità storica è ristabilita (restano da raccontare i dettagli, ma ci penseremo). È bello sapere che l’onestà intellettuale esiste ancora come è stato bellissimo tutto: la serata, la musica, la canzone dedicata, il piccolo coinvolgimento sull’ultima strofa di Tema: («E chi conclude il tema, Amelia?» – «Enrico Maria Papes»). 
Ho cantato a squarciagola tutto, ma proprio tutto. 
Ho sbandierato la torcia del telefono (io? sì, proprio io).
Ho colto l’espressione intenerita e sorridente rivolta a tutto il pubblico da parte del ragazzo che portava le consumazioni ai tavoli dell’ex Papillon, oggi Mad Max. 
Sono uscita senza voce, con le orecchie peste, ma felice e ringiovanita, almeno nello spirito.

 

 


 

 

google-site-verification=hInryuYkEDDe7eUWg7Yvn-8ChNgojjwQG0SZIG