{ "@context": "http://schema.org", "@type": "WebSite", "name": "Amelia Belloni Sonzogni: ieri la Storia, oggi la narrazione - con la stilo nel pc", "url": "http://www.ameliabellonisonzogni.it"}

©Amelia Belloni Sonzogni

 

14a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f02684214a772e586f5cb03fc7f507052bf57d09f026842

con la stilo nel pc

«l'animale è un essere umano»

02-11-2025 11:24

Amelia Belloni Sonzogni

promozione, recensione, storie-di-canili,

«l'animale è un essere umano»

... fosse vero, davvero considerassimo l'animale un nostro pari!

Sono sempre appassionanti e ficcanti i capitoli di Storie di canili.

Il sesto appuntamento è con il Gruppo Ambiente ODV di Ronchi dei Legionari: un'altra puntata tutta da assorbire, contagiosa, melodiosa per quelle “o” che solo loro sanno dire, pregna di friulanità, cioè di quel carattere determinato, attivo, fattivo, che non si aspetta niente dagli altri ma che è sempre pronto ad aiutarli. Spende poche parole, ma le sceglie con cura e soprattutto opera, agisce, interviene, fa, con semplice chiarezza. Negli enti locali c'è la medesima caratteristica: sostegno economico e supporto alle iniziative.

«Le piccole cose si possono cambiare. Non aspettate che siano gli altri a muoversi. Muovetevi!» sono le coinvolgenti parole di Roberta. Le troverete in chiusura, ma io ve le anticipo e non credo sia necessario spiegare il motivo. Sono grande abbastanza da ricordare bene il terremoto del 1976 e la reazione dei friulani. Ho ritrovato tutto nel racconto di sé di questi volontari che poi, come ovunque, vanno gestiti e coordinati perché fare il volontario in un canile non è solo dar da mangiare ai cani o portarli in passeggiata. Ci sono attività di relazione con il pubblico, attraverso tutti i canali di comunicazione, c'è la burocrazia sempre più complessa ma funzionale alla trasparenza. 

Non ci si improvvisa volontario: si fa esperienza e anche attraverso questa si passa alla competenza in settori diversi, tutti indispensabili al corretto andamento della struttura e al benessere degli ospiti. Il volontario si mostra per chi è: onesto e chiaro, senza finzioni, diritto allo scopo comune che è il bene comune. «Il volontariato non è come il lavoro» dice Paola; vero e – penso io – il lavoro dovrebbe essere come il volontariato. 

Gruppo Ambiente di Ronchi dei Legionari è una struttura sociale chiara, chiarissima per i cani, ma – si sa – loro sono più immediati degli umani nella comprensione di certe dinamiche. È una realtà piccola, pensata come una casa dove cani e gatti sono accuditi allo scopo di trovare loro una famiglia definitiva, perciò l'affido è pratica rigorosa, fiscale solo in apparenza, mirata ad una conoscenza approfondita degli adottanti, seguiti anche dopo l'adozione.

Gruppo Ambiente di Ronchi dei Legionari ha una misura ridotta, tiene un forte legame con il territorio, per il quale è una risorsa: un modello da imitare per isole felici più diffuse e comunità interspecifiche.

Il titolo di questo articolo cita le parole di Paola Giachetti, volontaria responsabile dei gatti. Si tratta di un lapsus evidente, ma che bello! Magari tutti considerassero l'animale un nostro pari. Grazie Paola, grazie Gruppo Ambiente.

google-site-verification=hInryuYkEDDe7eUWg7Yvn-8ChNgojjwQG0SZIG